SPECCHIO DELLE MIE BRAME ... |
Qui bisogna elucubrare (forse anche a lungo ...), poniamoci quindi comodi ed ecco una domandina piccola piccola.
Esiste una realtà oggettiva? e quale forma ha o assume a prescindere da noi?
Qualsiasi oggetto o entità fisica visibile ha proprie e specifiche caratteristiche che vengono immediatamente relativizzate dal nostro sguardo.
Se osserviamo uno specchio, vedremo una immagine riflessa della realtà che ci circonda. Se modifichiamo il nostro punto di osservazione, vedremo un'immagine diversa dalla prima. E così di seguito per le infinite posizioni che possiamo assumere "spalmando" il punto di osservazione sulla superficie di una semisfera che ha il suo centro sul piano dello specchio.
Ma, se fossimo colti da un improvviso ed inderogabile bisogno e ci allontanassimo precipitevolissimevolmente lasciando lo specchio solo , quale immagine oggettiva (cioè non più "relativizzata" dal nostro sguardo) verrebbe riflessa?
Per precisare meglio il senso di quello che può apparire uno sciocco quesito, cosa riflettono gli specchi (tutti gli specchi del mondo) quando nessuno li guarda?
Va naturalmente considerato che la proprietà di riflessione è propria dello specchio nel senso che esso, per come è fatto, non può esimersi dal riflettere immagini.
Tuttavia, lo specchio non può "riflettere" sull'opportunità o sulla scelta di un'immagine a seconda della nostra presenza o assenza: essendo un oggetto inanimato, non può meditare e scegliere un'immagine invece che un'altra.
D'altra parte non sono i nostri occhi, nel momento in cui si posano su uno specchio, che hanno il potere di conferirgli la proprietà della riflessione delle immagini. Tale proprietà è insita nello specchio stesso e deriva da lavorazione e materiali impiegati che non vengono alterati dalla nostra presenza o assenza.
In conclusione e di nuovo, cosa riflette uno specchio se non vi è alcun osservatore?
Sono assai interessato alle tue "riflessioni" sull'argomento. Scrivimi.