GIANROCCO GUERRIERO
|
Fatti di
Tempo e di Parole. In questa silloge di poesie Gianrocco
Guerriero ci offre un testo organico e corposo, ricco di contenuti e di
significati. "Fatti di Tempo e di Parole", quindi, non svela solo i nostri momenti di vita quotidiana fragilmente umani, nè la classica prospettiva di pensiero sulla vita umana, la più antica, basata sull'idea del destino che spazza via ogni cosa con forza cieca ed incommensurabile. Si tratta invece di un testo poetico moderno, nella sua idea dell'interazione tra tempo e linguaggio nel costituire il percorso esistenziale dell'uomo. Proprio noi esseri umani, fatti di tempo e di parole, rendiamo viva e vitale la vita stessa delle cose e dell'essere, grazie alla nostra particolare prospettiva. Ecco dunque perché il dialogo con un immortale (non a caso posto all'inizio del testo) rende più chiaro il pensiero dell'Autore, rende più evidente la natura soggettiva e relativistica della conoscenza umana. |